Mura Poligonali di Alatri

Febbraio 21, 2017
Mura Poligonali di Alatri Le mura risalgono al I secolo a.C., sono in ottimo stato di conservazione e vantano una lunghezza di circa

Mercato Romano di Ferentino

Mercato Romano di Ferentino Risalente al I secolo a.C., in piena epoca sillana

Il mercato Romano presenta una pavimentazione in opus incertus, una

Cimitero Militare Polacco di Montecassino

Cimitero Militare Polacco di Montecassino Durante la II Guerra Mondiale, Montecassino fu teatro di una sanguinosa battaglia che comportò la morte di migliaia

Castello Sindici o dei Conti di Ceccano

Castello Sindici o dei Conti di Ceccano L’attuale fortezza è il risultato di vari rimaneggiamenti che si sono avuti nel corso dei secoli. 

Castello di Fumone

Castello di Fumone Il Castello di Fumone, per la sua posizione strategica, fu la principale fortezza dello Stato Pontificio del Basso Lazio.

L’alta

Castello Cantelmo di Alvito

Castello Cantelmo di Alvito Posto su di un colle che domina la piana di Alvito, il castello Cantelmo, è un’antica fortezza.

Castello che

Acropoli di Arpino

Acropoli di Arpino L’Acropoli di Arpino è uno dei più importanti siti archeologici dell’architettura megalitica del basso Lazio, oltre che per l’estensione anche

Pozzo d’Antullo

Pozzo d’Antullo Secondo la leggenda il terreno sprofondò per punire Antullo, un uomo malvagio che viveva in quella zona.

E’ una grande voragine,