Panpepato o Pampepato

Febbraio 16, 2017
Panpepato o Pampepato Di origine antichissime, tipico del centro Italia e della Ciociaria, il panpepato (o pampepato) è un dolce della tradizione natalizia.

La Polenta Ciociara

Dicembre 13, 2017
La Polenta ciociara – Un piatto povero e contadino La polenta è un piatto antichissimo, uno dei primi impasti cotti realizzati dall’uomo. In Ciociaria era

Cabernet di Atina DOC – Prodotti tipici della ciociaria

Marzo 30, 2017
Cabernet di Atina DOC Il cabernet di Atina è un vino Doc di nicchia. La D.O.C., denominazione di origine controllata “Atina” è riservata

OLIO

Marzo 20, 2017
OLIO Le varietà di olive più diffuse nella ciociaria per la produzione di olio sono: Rosciòla, Moraiòlo, Leccino e Frantoio.

Ciammella Serronese

Febbraio 16, 2017
Ciammella Serronese La Ciammella Serronese (Ciambella) ha origini antichissime e la sua ricetta, come da tradizione, è tramandata di generazione in generazione.

Aveva

Pecorino di Picinisco D.O.P.

Pecorino di Picinisco D.O.P. Di questo prelibato prodotto abbiamo testimonianze già nel 600 oltre alle numerose bolle, licenze e bollette delle imposte da

Mozzarella di bufala di Amaseno

Mozzarella di bufala di Amaseno Uno dei prodotti caseari che danno lustro e spinta economica alla Ciociaria è la Mozzarella di bufala di

Prosciutto di Guarcino

Prosciutto di Guarcino Fin dall’antichità l’allevamento suino nel territorio di Guarcino ha avuto una grande importanza.

Guarcino, un ridente comune montano della Ciociaria,