Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

Febbraio 21, 2017
Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini Detti anche Alpi Romane, i Monti Simbruini sono una catena montuosa del Lazio al confine con l’Abruzzo.

Parco Aurunci

Parco Aurunci Area protetta dal 1997, si colloca tra le province di Frosinone e Latina.

Gli Aurunci, che danno il nome al Parco

Riserva Naturale Regionale Lago di Posta Fibreno

Riserva Naturale Regionale Lago di Posta Fibreno Istituita come Riserva Naturale nel 1983 con un’estensione di 400 ettari.

Il lago si trova nella

Grotte di Pastena

Grotte di Pastena Le grotte di Pastena furono scoperte dal Barone Franchetti nel 1926 e sorgono all’interno della catena dei Monti Ausoni.

E’

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco – Monumento Naturale

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco – Monumento Naturale Area dal valore sia speleologico che geologico, è formata da 5 km di grotte

Grotte di Collepardo

Grotte di Collepardo Conosciute anche come Grotte dei Bambocci, a causa delle numerose stalattiti che per le loro forme rievocano l’aspetto di bambole

Cascate di Trevi nel Lazio

Cascate di Trevi nel Lazio Un vero e proprio gioiello dei Monti Simbruini, si snodano nel folto bosco con le loro acque smeralde.

Museo della Civiltà contadina e dell’ulivo di Pastena

Museo della Civiltà contadina e dell’ulivo di Pastena La sede del museo è un antico frantoio, l’elemento principale è l’ulivo, l’olio aveva un