Conosciuta anche come Civitas vetus, che significa Civitavecchia, vanta una delle cinte murarie, in opera poligonale, meglio conservate in epoca preromana. Di significativa importanza è la presenza di un arco a sesto acuto unico nel suo genere, tipico arco a mensola, che viene a costituire una porta cosiddetta scea. Queste porte, dal latino scaevus “sinistro”, non si aprono frontalmente ma di lato, e precisamente sul alto sinistro.