Acropoli di Alatri

Febbraio 16, 2017
Acropoli di Alatri Sicuramente è l’emblema della città di Alatri, conosciuto con il nome “Civita”, e date le maestose dimensioni si narra siano

Ciammella Serronese

Ciammella Serronese La Ciammella Serronese (Ciambella) ha origini antichissime e la sua ricetta, come da tradizione, è tramandata di generazione in generazione.

Aveva

Pecorino di Picinisco D.O.P.

Pecorino di Picinisco D.O.P. Di questo prelibato prodotto abbiamo testimonianze già nel 600 oltre alle numerose bolle, licenze e bollette delle imposte da

Mozzarella di bufala di Amaseno

Mozzarella di bufala di Amaseno Uno dei prodotti caseari che danno lustro e spinta economica alla Ciociaria è la Mozzarella di bufala di

Prosciutto di Guarcino

Prosciutto di Guarcino Fin dall’antichità l’allevamento suino nel territorio di Guarcino ha avuto una grande importanza.

Guarcino, un ridente comune montano della Ciociaria,

Tartufo di Campoli Appennino

Tartufo di Campoli Appennino Il tartufo rappresenta il simbolo di Campoli Appennino. Fin dall’antichità l’importanza di questo prodotto è testimoniata da numerose fonti

Cesanese del Piglio DOCG

Cesanese del Piglio DOCG Storicamente molti documenti ci aiutano a seguire il percorso della coltivazione del vino Cesanese.

Nel medioevo abbiamo traccia di

Cascata Isola del Liri

Febbraio 15, 2017
Cascata Isola del Liri Il fiume Liri inizia il suo percorso dalle falde del Monte Camiciola in Abruzzo e si spinge oltre il