I GIORNI DELLA MERLA
I GIORNI DELLA MERLA Secondo la tradizione i giorni del 29, 30 e 31 Gennaio sono i giorni più freddi dell’anno. Vengono chiamati
Panpepato o Pampepato
Panpepato o Pampepato Di origine antichissime, tipico del centro Italia e della Ciociaria, il panpepato (o pampepato) è un dolce della tradizione natalizia.
La Polenta Ciociara
La Polenta ciociara – Un piatto povero e contadino La polenta è un piatto antichissimo, uno dei primi impasti cotti realizzati dall’uomo. In Ciociaria era
LA CANDELORA – IL RITUALE
Una delle tante festività della Ruota dell’Anno legate ai rituali stagionali e vegetazionali è quella della Candelora.
La Ciociaria terra di balie
La Ciociaria terra di balie BALIATICO – Un fenomeno fortemente legato a questi luoghi: la Ciociaria è notoriamente terra di balie e, ancora
Santuario della SS. Trinità Vallepietra
Santuario SS. Trinità di Vallepietra tra Storia, Culto e Leggenda A Vellapietra (RM) ai confini della Ciociaria troviamo il Santuario della SS. Trinità.
SCOPERTI AD ANAGNI FOSSILI DI 450 MILA ANNI FA
Ad Anagni ritrovati dei denti fossili di Neanderthal risalenti a circa 450mila anni fa.
La grande scoperta è stata fatta a Fontana Ranuccio, nei
Frosinone
Frosinone “Frusenone tè la porta penta, triste chi c’èscie i biate chi c’entra”. (Frosinone ha la sua porta dipinta in questo modo. È