Guarcino

Tipico borgo medievale che, l’isolamento, la bellezza selvaggia e la posizione panoramica dei suoi luoghi, l’ha fatta meta di numerosi eremiti e San Benedetto fu uno di questi.

Sorge in un territorio ricco di falde acquifere
Architettonicamente ricca di portali, bifore, trifore e cinte murarie. Conserva una torre campanaria a vela del XII-XIII secolo, ancora funzionante e unica nel suo genere in tutto il Lazio.

Un territorio di grande importanza naturalistica; svetta alle sue spalle il massiccio di Campocatino, un altopiano a circa 1800 m di quota circondato da vette dei Monti Ernici che raggiungono e superano i 2000 metri di altitudine con possibilità di escursionismo ed è sede di una stazione sciistica.

Da Vedere:

Collegiata San Nicola
Risalente al 1760 è composta da decorazioni tardo barocche e custodisce molteplici opere pittoriche del ‘700 oltre che la magnifica statua del patrono Sant’Agnello.

Chiesa di San Michele Arcangelo
Di epoca medievale, fu rifatta nel 1790, e sorge sui resti di un Tempio, forse dedicato a Marte. Internamente è composto da un’unica navata la quale, nel 1587 fu riadattata per ospitare le monache benedettine. Nonostante i continui rifacimenti mantiene ancora oggi una funzionante torre campanaria a vela del XII secolo, unica nel suo genere nel Lazio.
Custodisce molti affreschi del 1500 e nella cripta sottostante altri del 1200.

Piste di sci Campocatino
Alle spalle del piccolo borgo si erge il massiccio di Campocatino, di circa 1800 m meta ideale per escursioni e sede dell’omonima stazione sciistica è il luogo tra i più nevosi dell’Appennino esposto direttamente alle correnti umide occidentali.
• Santuario di S. Agnello

• Cripta di S.Benedetto

• Convento di S. Luca

• Colleggiata di S. Nicola con affreschi del ‘500

• Chiesa di S. Luca

• Chiesa di S.Michele Arcangelo con Cripta

• Centro Storico

• Torri di segnalazione

• Campanili a vela (unico in tutto il Lazio)

• Palazzo Tomassi (casa madre di Bonifacio VIII)

• Monumento a Malpensa

• Monumento a Benedetto Floridi

• Cippi Confinari tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie

• Osservatorio astronomico con telescopio non professionale più importante d’Europa (loc.Campocatino)

• Abisso del Vermicano (accessibile solo a speleologi)

• Montagna con sentieri ghiacciati

• Santuario Madonna della Neve

• Monastero Suore Agostiniane

• Borgo Medioevale

• Palazzo Emilia Conti.

• Campi di sci Campocatino

 

© Photo Sito Comune Di Guarcino

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *