Paliano

Febbraio 21, 2017
Paliano Paliano era chiamata dai romani Capitulum Hernicorum, Capo degli Ernici, data la sua posizione strategica che ne fecero uno dei capisaldi fortificati

Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano Anticamente in epoca medievale era protetta da un Castello (X secolo) , oggi ancora visibile, che le diete il

Guarcino

Guarcino Tipico borgo medievale che, l’isolamento, la bellezza selvaggia e la posizione panoramica dei suoi luoghi, l’ha fatta meta di numerosi eremiti e

Fumone

Fumone Il centro storico, con la sua caratteristica forma a cono, è posto su un colle a circa 780 s.l.m.

Per la sua

Fiuggi

Fiuggi Il nome di Fiuggi, deriverebbe dal latino fluvius: fiume, corso d’acqua.

Fiuggi, è rinomata per essere uno dei centri termali più rinomati

Acropoli di Alatri

Febbraio 16, 2017
Acropoli di Alatri Sicuramente è l’emblema della città di Alatri, conosciuto con il nome “Civita”, e date le maestose dimensioni si narra siano

Fonte di Bonifacio VIII

Fonte di Bonifacio VIII Composta da circa un centinaio di fontane, prende il nome al pontefice Bonifacio VIII, che fu  uno dei primi

Ciammella Serronese

Ciammella Serronese La Ciammella Serronese (Ciambella) ha origini antichissime e la sua ricetta, come da tradizione, è tramandata di generazione in generazione.

Aveva