- Questo evento è passato.
ESTATE ANAGNINA 2024
Un’estate non solo per visitare, ma anche e soprattutto per vivere Anagni: quasi tre mesi di appuntamenti con spettacoli, eventi e cultura lungo il Km più bello d’Italia: un’offerta culturale tra tradizione e innovazione in grado di valorizzare i luoghi protagonisti della Storia.
Dal 5 al 7 luglio in piazza Cavour il Festival dell’Arte culinaria, street food e musica dal vivo coloreranno la piazza tra divertimento e sapori della nostra tradizione.
Il 6 e 7 luglio lungo corso Vittorio Emanuele, il Festival del Nuovo Circo e Teatro di Strada: spettacoli negli angoli più suggestivi della città e gran finale a piazza Innocenzo III con lo spettacolo di Jacopo Fò, figlio degli indimenticabili Dario Fò e Franca Rame, che porterà in scena uno spettacolo dedicato ai suoi genitori.
Dal 10 al 12 luglio, sempre in Piazza Cavour, spazio al Basket: spettacolari sfide 3 contro 3 vi aspettano!
Il 12 luglio in Piazza Innocenzo III ore 21:00, una performance teatrale di Matteo Fratarcangeli su Pasolini “L’uomo mercificato e omologato”.
Dal 18 al 28 Agosto, pesso la Casa della Cultura, già Palazzo Bacchetti, potrete ammirare “Patù”, una personale di pittura dedicata all’Ex Sindaco della città di Anagni e personaggio politico di spessore Paolo Tuffi.
Il 19 Luglio alle ore 19:00, sotto il Portico Comunale la presentazione del libro di Angela Gennario e Cecilia Ferrara “Perdersi in Europa senza famiglia” e alle ore 21:00, al Parco della Rimembranza lo spettacolo teatrale “Mi manca Van Gogh”.
Il 20 luglio, piazza Cavour diventerà palcoscenico di uno degli eventi Rock più importanti della Regione: con la band Heroes and Monsters; si tratta di un trio musicale che vanta una lineup di livello internazionale: due di loro sono conosciuti in Italia soprattutto dal popolo del Blasco: Stef Burns e Will Hunt, quest’ultimo batterista anche degli Evanescence; a completare il trio, Todd Kerns, cantante e bassista che ha collaborato anche con Slash e con MIles Kennedy.
Il 21 luglio un altro spettacolo teatrale al Parco della Rimembranza: “L’Italia s’è desta”.
Dal 26 al 28 luglio torna Anagni Jazz Fest, giunto alla sua ottava edizione e attesissimo dagli amanti del genere: un Festival Jazz che ha raggiunto uno spessore qualitativo che lo pone tra i più importanti d’Italia.
Il 9 e 10 agosto, l’VIII edizione di “Anagni magica misteriosa”, rassegna caratterizzata da visite guidate, sempre inedite, e concerti dal sapore romantico.
L’11 agosto il primo appuntamento con le rievocazioni storiche: il Palio di Santa Chiara, palio degli Arceri sempre partecipato e attesissimo nella splendida cornice di Piazza Innocenzo III.
Il 13 Agosto “A riveder le stelle”, serata di osservazione astronomica a Piazza Innocenzo III.
Il 14 agosto, sempre in Piazza Innocenzo III, “Dio ce ne scampi e mazzancolle”, spettacolo comico dello showman Maurizio Martufello.
Dal 18 agosto ci si avvicina a San Magno, con la Santa Messa celebrata da Sua Eccellenza Monsignor Ambrogio Spreafico e a seguire la Processione di San Magno.
Il 19 agosto, dal mattino tradizionale Fiera di San Magno lungo tutto il Corso Vittorio Emanuele e alle ore 21:00 un Musical in omaggio a Raffaella Carrà, in Piazza Cavour, “Raffaella Musical“. A seguire, il tradizionale spettacolo pirotecnico, sempre tra i più suggestivi della provincia.
Il 20 Agosto in piazza Cavour dalle ore 21:00 DanzAnagni, spettacolo di danza.
Il 21 Agosto NOEMI in concerto a partire dalle ore 21:00 in Piazza Cavour.
Dal 23 agosto al 1 settembre, XXXI Edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, nel palcoscenico naturale di Piazza Innocenzo III.
L’estate si chiuderà con “I Giorni dello Schiaffo” dal 6 all’8 settembre, rievocazione storica dell’evento che ha reso Anagni protagonista della Storia e famosa nel mondo.
Buona estate, ad Anagni!
- Programma Estate Anagnina 2024
